Descrizione: la fregola è una pasta fresca tipica della Sardegna. Nella tradizione viene fatta con la semola di grano, acqua e il tuorlo dell'uovo (a volte si fà senza uova). In genere, appena fatta viene fatta tostare nel forno a legna per qualche minuto, in questo modo rimane al dente, in cottura, e la tostatura aggiunge sapore. Se non vi piace la pasta al dente, evitate di tostarla, potete direttamente bollirla, ho fatto anche questa prova e non si sgretola.
Allergeni: uova
Ingredienti:
115 gr farina di mais fioretto (è una via di mezzo tra la farina finissima e la farina per polenta *
35 gr farina finissima di mais *
18 gr amido di mais *
18 gr amido di mais *
2 uova ( circa 110 gr)
sale un pizzico
Procedimento :
Disponete le farine su un piano da lavoro e create un incavo nella parte centrale.
Sbattete le uova con il sale e mettetele nell'incavo.
Impastate a mano, in maniera da amalgamare bene.
L'impasto risulterà omogeneo, compatto ma poco elastico e molto friabile.
Adesso, mettete della farina o di riso o di mais, nel piano da lavoro e sbriciolate a mani l'impasto, sopra la farina, dovete fare delle palline della grandezza dei chicci di pepe.
Adesso, poggiate molto delicatamente le mani sopra l'impasto sbriciolato e senza spingere, ruotate le mani, in modo da creare delle piccolissime palline.
A questo punto, come spiegato sopra, la tradizione vorrebbe venissero tostate leggermente, ma se non vi piace la pasta al dente, vi consiglio di saltare questo passaggio e cuocerla direttamente come la pasta normale.
Se invece volete fare la classica fregola, ora dovete disporla in una teglia, e infornatela per circa 1-2 minuti, con la funzione grill, poi girateli leggermente e rimetteteli in forno per altri 1-2 minuti.
Dovrà risultare leggermente dorata.
Adesso potete bollirla e condirla a piacere.
Prima della tostatura
A questo punto, come spiegato sopra, la tradizione vorrebbe venissero tostate leggermente, ma se non vi piace la pasta al dente, vi consiglio di saltare questo passaggio e cuocerla direttamente come la pasta normale.
Se invece volete fare la classica fregola, ora dovete disporla in una teglia, e infornatela per circa 1-2 minuti, con la funzione grill, poi girateli leggermente e rimetteteli in forno per altri 1-2 minuti.
Dovrà risultare leggermente dorata.
Adesso potete bollirla e condirla a piacere.
Prima della tostatura
Dopo la tostatura
dopo la cottura
Complimenti, io ci ho provato ma con la farina di mais non ero riuscita a produrla,era impermeabile, mi è venuta invece molto bene con la farina di grano saraceno.
RispondiEliminaCiao, grazie, magari prova con questi dosaggi, mischiando sia la farina di mais fine che quella grossa che l'amido di mais. Io ho provato anche con altre farine ma il gusto è troppo forte con le altre, con questa ricetta esce un sapore molto simile alla classica, prova con le mie dosi e fammi sapere ;-)
EliminaDove posso acquistarla?
RispondiEliminaCiao, io non vendo prodotti, condivido solo delle ricette. Prova a farla in casa tu seguendo tutta la ricetta, nella pagina facebook trovi anche un video e se hai difficoltà mi puoi scrivere, così ti aiuto.
EliminaUscita buona con la farina di grano saraceno grazie mi mancava troppo!!
RispondiEliminaMi scuso per la risposta così tardiva, ma ho appena letto il messaggio e da un po' che non seguo il sito. Bella idea con farina di grano saraceno. Mi fà piacere che ti sia piaciuta.
Eliminahi, can i replace the eggs with water? if i can; who much water to put?
RispondiEliminaI'm sorry it's not possible with just water, without something to mix. You can create a cream of chickpea flour and water that replaces the egg. A generous spoonful of chickpea flour, add water until it becomes creamy and dense. Then you use it in place of the egg. Sorry for the late reply and for my english.
Elimina