Descrizione: una ricetta semplice e molto gustosa, che unisce due regioni, le orecchiette pugliesi con il sugo alla campidanese, tipico della Sardegna, una ricetta molto semplice ma anche gustosa.
Ingredienti per due persone:
200 gr orecchiette senza glutine *
250 gr pomodori freschi o pelati (io ho utilizzato i pomodori ciliegino)
40 gr cipolla
200 gr salsiccia fresca *
200 gr salsiccia fresca *
50 gr pecorino sardo
1 bustina di zafferano
2 foglie di basilico
mezzo bicchiere di olio d'oliva extravergine
sale qb
* Prodotto che per poter essere sicuro al celiaco, necessita del simbolo o della scritta "senza glutine"
Procedimento:
Tagliate a fettine le cipolle e a pezzetti la salsiccia.
Versate l'olio evo in una padella e soffriggete le cipolle, poi aggiungete la salsiccia e i pomodorini, sciogliete lo zafferano in mezzo bicchiere di acqua, e versate assieme al basilico, lasciate cuocere per un ora abbondante.
Poi cuocete le orecchiette in abbondante acqua bollente e condite con il sugo, infine aggiungete in superficie il pecorino sardo e servite.
Commenti
Posta un commento
Ciao, fammi sapere se ti è piaciuta la ricetta!